Io volevo porre una domanda attinente al tema fra giri motore e giri della cordicella.
Prendiamo in considerazione il contagiri/contaore analogico: Se portiamo il motore (ad esempio) a 2000 giri/min per un'ora e poi, decellerando, lo portiamo ad un regime (ad esempio) di 1000 giri/min, l'effettiva durata di un'ora viene mutata da ciò che il contagiri calcola?
Mi spiego meglio: Nel primo caso la cordicella gira più velocemente e porterà al contaore un moto più veloce. Nel secondo caso invece la cordicella, girando meno velocemente, porterà una quantità di moto inferiore. Allora se il moto varia, anche la durata di entrambe le ore differirà tra loro ovvero l'ora calcolata a 2000 giri sarà inferiore dell'ora calcolata a 1000 giri. Non è così??? Che affidabilità allora hanno le ore in trattori più vecchi?
Prendiamo in considerazione il contagiri/contaore analogico: Se portiamo il motore (ad esempio) a 2000 giri/min per un'ora e poi, decellerando, lo portiamo ad un regime (ad esempio) di 1000 giri/min, l'effettiva durata di un'ora viene mutata da ciò che il contagiri calcola?
Mi spiego meglio: Nel primo caso la cordicella gira più velocemente e porterà al contaore un moto più veloce. Nel secondo caso invece la cordicella, girando meno velocemente, porterà una quantità di moto inferiore. Allora se il moto varia, anche la durata di entrambe le ore differirà tra loro ovvero l'ora calcolata a 2000 giri sarà inferiore dell'ora calcolata a 1000 giri. Non è così??? Che affidabilità allora hanno le ore in trattori più vecchi?
Commenta